Canali Minisiti ECM

Diabete: attenzione sulle donne, sono più soggette a complicanze

Diabetologia Redazione DottNet | 12/11/2019 11:39

Il focus in occasione della Giornata mondiale del 14 novembre

Il diabete di tipo 2 in Italia colpisce quasi 5 milioni di persone: circa quattro milioni in cui la patologia è conclamata, oltre un milione invece che non ne ha percezione. Alla vigilia della Giornata Mondiale del Diabete del 14 novembre questi dati destano allarme e un focus viene fatto sulle differenze di genere. "Le donne diabetiche - sottolinea Cesare Berra, Direttore del Dipartimento Endocrinologico-Metabolico del Gruppo MultiMedica di Milano - hanno un rischio di sviluppare una malattia coronarica maggiore del 44% rispetto agli uomini. Nelle donne è maggiore anche il rischio di incorrere in un ictus: è di 2,28 nel genere femminile e di 1,83 negli uomini. In particolare questo evento avverso emerge con frequenza in donne tra i 35 e i 54 anni". Emerge quindi la necessità di maggiore attenzione allo sviluppo di complicanze associate al diabete nelle donne. La prevenzione, poi, passa per una dieta equilibrata e una regolare attività fisica, ma soprattutto dallo stop al fumo, in particolare di sigaretta.

pubblicità

"Ad oggi- -aggiunge Berra- esistono molteplici categorie di farmaci e per ogni categoria differenti molecole, utili a curare in modo personalizzato le diverse forme di diabete. Non si deve procedere per tentativi come fatto in passato, ma iniziare subito con il farmaco migliore per quel tipo di paziente; solo con questo tipo di approccio è possibile evitare lo sviluppo di nefropatie, infarti e ictus. Recenti e ampi studi clinici rilevano che nuovi trattamenti già disponibili in Italia, lievemente più costosi rispetto alle terapie tradizionali, riducono i casi di ospedalizzazione, lo scompenso cardiocircolatorio, le morti per cause cardiovascolari in persone più a rischio. Inoltre, queste terapie hanno effetti importanti: riducono il peso e la pressione arteriosa ed evitano il peggioramento della funzione renale. Purtroppo questi farmaci non vengono prescritti ancora a sufficienza. Questo limite va superato"

Commenti

I Correlati

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Ti potrebbero interessare

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Un aumento di grasso a livello addominale facilita la comparsa di pre-diabete e di diabete che, nelle donne, aumenta di 9 volte il rischio di incorrere in un infarto o in un ictus

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing